Attentati a Ouaga e Rientro specializzandi pediatria

Il 16 gennaio scorso due attentati hanno colpito la capitale Ouagadougou: un gruppo di persone armate ha preso d’assalto l’hotel Splendid e il caffè-ristorante “Il Cappuccino”, posti frequentati prevalentemente da occidentali, causando 27 morti e 33 feriti. Gli attentati sono stati rivendicati da Aqim (al Qaeda Maghreb Islamico). In seguito a questi drammatici avvenimenti ci siamo trovati […]

Elezioni presidenziali

Il 29 di novembre si sono svolte a Ouagadougou le elezioni presidenziali, le prime elezioni democratiche dalla salita al potere, nel 1987, dell’ex presidente Blaise Compaorè destituito dal golpe dell’ottobre 2014. E’ stato eletto Roch Marc Christian Kaboré, al primo turno con il 53,5% dei voti. Per approfondire http://www.internazionale.it/notizie/2015/12/01/burkina-faso-presidente-kabore

Calendario 2016

Volti del Burkina faso, del fotografo Filiberto Titone, nel calendario 2016 di Madirò. Acquistalo subito! Da tavolo o da appendere (A4). Donazione minima 10 € l’uno Invia una mail a info@madiro.it con la richiesta, il recapito a cui vuoi che venga spedito e la copia del bonifico.

Rientrate in Italia le specializzande in Pediatria

La situazione in Burkina Faso, seppur al momento tranquilla, non si è ancora stabilizzata. In linea con altre associazioni e in accordo con la Scuola di Specializzazione di Pediatria dell’Università di Firenze, al fine di garantire in primis la massima sicurezza dei nostri operatori, Madirò ha deciso di ritirare momentaneamente i pediatri espatriati. Ci auguriamo […]

Colpo di stato in Burkina Faso

(ANSA) – OUAGADOUGOU, 16 SET – Il presidente e il premier ad interim del Burkina Faso sono stati arrestati e incarcerati oggi dai militari. Per l’11 ottobre sono fissate le elezioni che avrebbero dovuto ridare il potere a leader non militari. Testimoni hanno parlato di un colpo di stato in corso.  

Farine arricchite all’EXPO di Milano

A inizio Agosto la nostra Associazione ha partecipato alla giornata dedicata alla Cooperazione Internazionale della Regione Toscana a FUORI EXPO 2015 nell’ambito della settimana “La salute prima di tutto”. E’ stata l’occasione per raccontare l’esperienza del progetto di produzione di Farine arricchite portato avanti dalle donne che lavorano nel CMA di Nanoro.

Stagione delle piogge

Sta per finire la stagione delle piogge a Nanoro, che come tutti gli anni viene aspettata con grande attesa da tutta la popolazione burkinabè nella speranza che i campi di miglio crescano e possano garantire un prospero raccolto. Le piogge però portano anche la malaria e impegnano molto i nostri medici con i tanti ricoveri […]

Torna su

Pin It on Pinterest